salta al contenuto

Sezioni di Polizia Giudiziaria

Oltre ai Magistrati ed al Personale Amministrativo, anche presso la Procura della Repubblica di Macerata è costituito un gruppo di persone appartenenti alle varie Forze di Polizia che compongono la c.d Sezione di Polizia Giudiziaria.

Gli Ufficiali ed Agenti di polizia giudiziaria che appartengono a questa Sezione sono alla dipendenza permanente diretta e funzionale del Procuratore della Repubblica e svolgono per lui ed i Magistrati della Procura le attività investigative che vengono loro delegate.

La Sezione è suddivisa in tante Aliquote quante sono le Forze di Polizia: di ciascuna aliquota è responsabile l'Ufficiale più elevato in grado o con qualifica superiore.

Attualmente sono presenti le seguenti aliquote:

  • Aliquota dell'Arma dei Carabinieri
  • Aliquota della Polizia di Stato
  • Aliquota della Guardia di Finanza
  • Aliquota del Corpo Forestale dello Stato
  • Aliquota della Capitaneria di Porto
  • Aliquota della Agenzia delle Dogane

Allo stato presso la sezione di Polizia giudiziaria sono applicati Ufficiali ed Agenti di polizia giudiziaria di altri Organi in quanto provvisti di specializzazione in alcuni settori dell'attività investigativa. Costoro provengono dall'Ufficio di Dogana di Civitanova Marche (Massimiliano Torregrossa) e dall'Ufficio Marittimo Circoscrizionale di Civitanova Marche (Armando Passaretti).

Il personale della Sezione e degli applicati (ad eccezione degli appartenenti all'Arma dei Carabinieri che si trovano al piano terzo della Procura della Repubblica) occupa il corpo di fabbrica esterno al Palazzo di Giustizia, sito alla sinistra per chi proviene da Via Pesaro.

Le denunce, le querele ed istanze possono essere presentate presso le forze di polizia esistenti sul territorio.

Possono, altresì, essere presentate dagli interessati presso la segreteria generale della Procura, esclusivamente in forma scritta e mediante esibizione di valido documento di riconoscimento (3° piano - stanza 310). Non verranno prese in considerazione le denuncie, le querele, istanze ed esposti pervenuti per posta elettronica.

In via del tutto eccezionale, previo consenso del capo dell'ufficio (Procuratore Capo), le denunce, querele ed istanze possono essere raccolte dagli ufficiali di Polizia Giudiziaria addetti alla sezione delle singole aliquote (art. 10, 3° co. D. Lgs. 271/89)

Le sezioni sono così articolate: